Recensioni Portatili

Aggiornato: 21/02/2025 23:29
Marca
alaScore
#1
alaScore 100

Apple MacBook Pro (14.2-inch, 2024)

Test approfonditi e benchmark del MacBook Pro 14 con SoC M4 Pro a 12 core A differenza della...

48 recensioni esperti

performance  
schermo  
prezzo  
durata batteria  
#2
alaScore 99

Apple MacBook Pro (16.2-inch, 2024)

Notebookcheck ha testato il nuovo Apple MacBook Pro 16 con il SoC M4 Pro, 48 GB di RAM e un...

33 recensioni esperti

prezzo  
performance  
schermo  
design  
#3
alaScore 99

Asus Zenbook S14 (14-Inch, 2024)

Notebookcheck ha testato il nuovissimo Asus Zenbook S 14 con CPU Intel Lunar Lake, grafica Intel...

38 recensioni esperti

performance  
portabilità  
qualità suono  
schermo  
#4
alaScore 98

Lenovo Yoga 7 Pro (14-Inch, 2023)

Recensiamo il Lenovo Yoga Pro 7 14 configurato con un Core Ultra 7 155H, 32 GB di RAM, un SSD da...

55 recensioni esperti

performance  
schermo  
portabilità  
design  
#5
alaScore 98

Lenovo ThinkPad X1 Carbon G13 (14-inch, 2024)

Notebookcheck testa il nuovo Lenovo ThinkPad X1 Carbon Gen 13 Aura Edition, un computer portatile...

19 recensioni esperti

performance  
schermo  
dimensione  
portabilità  
#6
alaScore 98

Asus ZenBook UX3407 (14-inch, 2025)

Notebookcheck ha testato il nuovissimo Asus Zenbook A14 con Snapdragon X1-26-100, case in...

17 recensioni esperti

portabilità  
schermo  
durata batteria  
performance  
#7
alaScore 98

HP OmniBook Ultra Flip (14-Inch, 2024)

design  
schermo  
durata batteria  
qualità...  
#8
alaScore 97

Microsoft Surface Laptop 7 (13.8-Inch, 2024)

Notebookcheck recensisce il nuovissimo Microsoft Surface Laptop 7 13.8 Copilot+ con Snapdragon X...

29 recensioni esperti

performance  
durata batteria  
design  
portabilità  
#9
alaScore 97

Lenovo Yoga Slim 7x (14.5-Inch, 2024)

Notebookcheck prova il nuovo Lenovo Yoga Slim 7x 14 con Snapdragon X Elite, 32 GB di RAM e...

35 recensioni esperti

portabilità  
durata batteria  
design  
schermo  
#10
alaScore 97

Asus Expertbook P5 (14-Inch, 2024)

Notebookcheck recensisce l'Asus ExpertBook P5 P5405, un portatile compatto con la nuova...

16 recensioni esperti

portabilità  
schermo  
durata batteria  
affidabilità  
#11
alaScore 97

Lenovo ThinkPad T14s G6 (14-Inch, 2024)

Notebookcheck recensisce il Lenovo ThinkPad T14s Gen 6. Questo portatile compatto e leggero per...

23 recensioni esperti

performance  
portabilità  
qualità...  
durata batteria  
#12
alaScore 97

Asus Zenbook S16 (16-Inch, 2024)

Notebookcheck ha testato il nuovissimo Asus Zenbook S 16 con CPU AMD Ryzen AI 9 HX370, Radeon...

42 recensioni esperti

schermo  
performance  
durata batteria  
portabilità  
#13
alaScore 97

HP OmniBook X (14-Inch, 2024)

durata batteria  
performance  
schermo  
portabilità  
#14
alaScore 97

Acer Swift 14 AI (14-Inch, 2024)

Abbiamo testato l'Acer Swift AI 14 con un Core Ultra 5 226V, Arc Graphics 130V e un display OLED...

28 recensioni esperti

performance  
durata batteria  
portabilità  
schermo  
#15
alaScore 96

Apple MacBook Air (13.6-Inch, 2024)

Abbiamo testato il nuovo MacBook Air M3 con una scheda grafica più veloce a 10 core, Wi-Fi 6E e...

43 recensioni esperti

performance  
schermo  
durata batteria  
design  
#16
alaScore 96

Asus Proart Px13 (13.3-Inch, 2024)

Notebookcheck recensisce il nuovissimo Asus ProArt PX13 2-in-1 con un AMD Ryzen AI 9 HX 370 e un...

20 recensioni esperti

design  
portabilità  
performance  
durata batteria  
#17
alaScore 96

Lenovo ThinkPad T16 G3 (16-Inch, 2024)

Notebookcheck recensisce il Lenovo ThinkPad T16 Gen 3, un portatile da 16 pollici con un grande...

11 recensioni esperti

performance  
tastiera  
schermo  
qualità...  
#18
alaScore 96

Asus ProArt P16 (16-inch, 2024)

Notebookcheck recensisce il nuovissimo Asus ProArt P16 con un laptop AMD Ryzen AI 9 HX 370...

17 recensioni esperti

#19
alaScore 96

Samsung Galaxy Book 5 Pro 360 (16-Inch, 2024)

Notebookcheck ha testato il Samsung Galaxy Book5 Pro 360 con un Intel Lunar Lake Core Ultra 5...

11 recensioni esperti

#20
alaScore 96

Asus ROG Zephyrus G16 (16-Inch, 2024)

design  
prezzo  
portabilità  
schermo  
#21
alaScore 96

Dell XPS 13 9345 (13.4-Inch, 2024)

design  
performance  
schermo  
durata batteria  
#22
alaScore 96

Asus VivoBook S14 (14-Inch, 2024)

Notebookcheck testa il nuovo Asus Vivobook S 14 OLED con il processore Intel Lunar Lake Core...

16 recensioni esperti

schermo  
portabilità  
performance  
usabilità  
#23
alaScore 96

Acer Swift Go AI (14-Inch, 2024)

Abbiamo testato l'Acer Swift Go 14 AI con il processore ARM Snapdragon X Plus X1P-42-100. Il...

15 recensioni esperti

performance  
durata batteria  
design  
schermo  
#24
alaScore 96

Asus Proart PZ13 (13.3-Inch, 2024)

Notebookcheck ha testato il nuovo convertibile Asus ProArt PZ13 con uno Snapdragon X Plus e un...

22 recensioni esperti

design  
portabilità  
schermo  
durata batteria  
#25
alaScore 96

HP OmniBook Ultra (14-Inch, 2024)

Per poco più di mille dollari, l'OmniBook Ultra 14 offre un enorme aumento delle prestazioni...

12 recensioni esperti

performance  
durata batteria  
qualità...  
design  

Confronta

    Guida Acquisti

    Guida Acquisti - Portatili

    Grazie alle sue prestazioni eccezionali ed il prezzo competitivo, per non parlare della leggerezza e della portabilità, il computer portatile è decisamente la scelta migliore rispetto ad un ingombrante computer desktop.

    Le specifiche tecniche di un laptop

    Sistema operativo – PC o Mac: La scelta tra i due sistemi operativi Windows (PC) ed Apple (Mac) è una decisione importante. Windows è certamente più facile da usare, è più diffuso, offre una piattaforma robusta con risorse hardware e software abbondanti, ma richiede un computer più potente per funzionare senza problemi. Il Mac è noto per la sua stabilità e per la sua interfaccia accattivante ma può essere più difficile trovare una ampia scelta di hardware e software compatibili, e costa di più. Ogni piattaforma ha i suoi aderenti e sempre più la scelta non si basa sulle prestazioni, ma sulle preferenze personali.

    Processore: Un importante fattore che determina la velocità di un portatile è la velocità del processore (CPU) misurata in GHz. Più veloce è il processore, più i programmi sono eseguiti rapidamente con l’inconvenienza però di consumare più batteria. I Netbook con lo schermo piccolo usano un CPU single core (Intel Atom oppure AMD C-series) mentre i più potenti Netbook hanno un CPU dual core o quad core (Intel Pentium, oppure i più potenti Intel I3, I5 ed I7). Per eseguire programmi di base, come per esempio riprodurre musica, guardare video, navigare su internet, giocare online e gestire le e-mail, basta avere un CPU superiore ai 2.0 GHz.

    RAM: La memoria RAM (memoria ad accesso casuale) del sistema  è un’altra caratteristica che determina la velocità del computer e la quantità di programmi che possono essere svolti contemporaneamente. Viene misurata in GigaByte. Un portatile standard ha una memoria di 2 GB. Laddove sia richiesta una prestazione più elevata, è consigliata una RAM minima di 4 GB. Fortunatamente il prezzo della memoria è in discesa.

    Disco rigido: Lo spazio disponibile sull’hard drive determina quanti file possono essere archiviati sul portatile. I modelli di fascia bassa hanno 250 GB di spazio, mentre 320 o 500 GB è la misura standard.  Per conservare foto, filmati e musica è meglio attrezzarsi con uno spazio di archiviazione maggiore anche se è sempre possibile comprare hard drive esterni (USB o SATA) per aumentare lo spazio disponibile. E’ utile guardare anche le caratteristiche del disco rigido come la velocità di rotazione. 7200 giri al minuto (rpm) è considerata una ottima velocità a cui però si associa un maggior consumo di batteria.

    Durata della batteria: L’autonomia ha poca importanza se il portatile sarà usato a casa, attaccato sempre alla presa di corrente, ma se vuoi portarlo con te, la durata diventa un aspetto importante da considerare. Si può pensare anche a una batteria di backup per i viaggi lunghi o per altri casi dove è difficile trovare una presa.

    Misura dello schermo: La maggior parte degli schermi è tra i 11 e 17 pollici, e grazie alla tecnologia LCD transflective hanno colori vibranti e ottima luminosità. Uno schermo più grande significa un maggior ingombro, un maggior peso e anche un maggior consumo di batteria.

    Peso: Il peso è un fattore da non sottovalutare  per chi porta sempre con se il proprio laptop. In questo caso la scelta di un Netbook può essere valutata attentamente come alternativa.

    Le marche dei portatili più popolari

    Acer, Asus, Toshiba, HP e Samsung sono le marche più diffuse sul mercato. Sony offre modelli nella fascia alta per gli utenti più avanzati. I MacBook della Apple hanno prestazioni elevate e di conseguenza i prezzi arrivano a 4 cifre.

    Torna su

    Conosci?

    alaTest.it ha raccolto e analizzato milioni di recensioni da 2693 fonti per aiutarti a scegliere il miglior Portatili fra i marchi più importanti come Asus, Lenovo, Hp, Apple, Dell e altri.

    Suggerimenti Acquisto Leggi la nostra Guida Acquisti
    prima di comprare