Siti alaTest
Riguardo alaTest
Argomenti Popolari
Collega con alaTest
alaTest Italia © 2025 ICSS AB. All rights reserved. Privacy
70 recensioni
04/2025
alaTest ha raccolto ed analizzato 70 recensioni su Cinema. La media della valutazione per questo prodotto è 4.5/5, confrontata con la media della valutazione di 4.1/5 per altri Home Theater.
Abbiamo analizzato differenti valutazioni di esperti ed clienti, età del prodotto ed altri elementi. A confronto con altri Home Theater, Cinema ha ottenuto un alaScore™ complessivo di 91/100 = qualità Eccellente.
Recensione utente (ciao.it)
Boris Yellnikoff, ex professore di fisica cinico e megalomane, dopo un matrimonio e un tentativo di suicidio fallito vive solo, pensando all'inutilità del tutto. Una notte mentre torna a casa incontra Melodie, che gli chiede ospitalità. Melodie, benché...
Film semplice ma complesso, creativo e libero, carico di umorismo e spunti di riflessione
A volte un po' stucchevole
Recensione utente (ciao.it)
Alexander è il capolavoro prodotto da Oliver Stone nel 2004, seguendo le orme delle avventure del condottiero macedone che, in 12 anni, riusć a conquistare gran parte del mondo conosciuto. Storicamente più attendibile di quell'epopea pseudomerica in...
Storicamente attendibile, scene emozionanti, soundtrack adatta alla narrazione
Alcune parti eccessivamente prolisse
Recensione utente (ciao.it)
Perchè decido di parlare del film Moulin Rouge?Bene,decido di parlare proprio di questo film musical nato nel 2001 ispirato alla traviata di Giuseppe Verdi perchè da sempre è uno dei miei film preferiti.Secondo me,i messaggi lanciati dal regista sono...
Brani musicali emozionanti e coreografie stupefacenti
finale tragico
Recensione utente (ciao.it)
''Non ci resta che piangere'' , a mio parere, è uno di quei film che almeno una volta nella vita bisogna vedere. Uscito nel 1984, vede come protagonisti la brillante coppia Benigni-Troisi alle prese con un' imprevisto ritorno indietro nel tempo,...
Film scorrevole che si fa seguire con entusiasmo
Nessuno
Recensione utente (ciao.it)
Il Cinema Italiano con la vittoria dell'OSCAR de LA GRANDE BELLEZZA con protagonista il grande Tony Servillo ha dato una piccola scossa al nostro cinema, era dai tempi de LA VITA E' BELLA di Benigni che il cinema Italiano non trionfava in maniera tanto...
Scenografia del film semplicemente fantastiche
Film un p̣ pesante, ma immensamente profondo
Recensione utente (ciao.it)
Il cigno nero a mio parere è un film da oscar. Sicuramente ben fatto, sotto un certo punto di vista anche profondo. Un film che va capito ed interpretato, é un film che mette in luce tratti psicologici davvero realistici dei personaggi, un film che...
Film che conquista lo spettatore incollandolo allo schermo
Non consigliato a persone facilmente impressionabili
Recensione utente (ciao.it)
John Quincy Archibald, questo è il nome del personaggio interpretato da Denzel Washington nell'omonimo film del 2002, John Q.Film che dopo ben 12 anni tratta ancora temi di attualità e problemi di vita nel ceto sociale medio-basso degli Stati...
Un film che è entrerà nei vostri cuori e non smetterà di stupirvi
Non credo che questa pellicola abbia degli svantaggi
Recensione utente (ciao.it)
"Prisoners" è il film che ti porta davanti ad una delle situazione più drammatiche della vita di un genitore..la scomparsa dei figli! Dover pensare ‘Cosa farei se fosse successo a me'? Sarebbe veramente inimmaginabile.Ogni genitore allora farebbe di...
Attori eccezionali. Wolverine soprattutto sembra essere il reale genitore della ragazzina
Film un pó troppo lungo, finale che lascia a desiderare
Recensione utente (ciao.it)
Baz Luhrmann torna a farci sognare, questa volta proprio nella sua terra, in Australia. Questo il titolo del suo film uscito nel 2008. Un film intenso ed emozionante che parla d'amore, di guerre e d'identità. Nicole Kidman e Hugh Jackman durante la...
Film ricco di emozioni e colpi di scena
163 potrrbbero essere un p̣ troppi se non amate le storie d'amore
Recensione utente (ciao.it)
Un film drammatico ma molto più umano e più toccante di un genere sentimentale. Uscito nel 1999 è riuscito a fare record d' incassi per realtà, sincerità e verità delle scene riprese. Paul Edgercombe racconta ad un'amica la sua esperienza di vita...
bontà, umanità, correttezza
realtà crudele del carcere, ingiustizia
Please select your alaTest site to get local reviews and prices:
We have local websites in the following countries: